Tag: database

I database vettoriali pesano più degli originali?

Nel contesto dell’evoluzione dei database e delle tecnologie di machine learning, i database vettoriali stanno diventando strumenti essenziali per applicazioni che richiedono ricerche semantiche veloci ed efficienti. Tuttavia, la loro implementazione pone interrogativi importanti sulla gestione dello spazio di archiviazione. Questo documento analizza, con dati concreti e considerazioni tecniche, i fattori che incidono sulla dimensione…
Leggi tutto


10 Gennaio 2025 0
function calling

Function Calling

In questo articolo approfondiremo le “Function Calling” dato che nel panorama dell’AI, gli LLM stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i dati. Tuttavia, nonostante la loro potenza, questi modelli sono vincolati da alcune limitazioni:

Conoscenza Limitata: La loro conoscenza è ferma al momento dell’addestramento.

Incapacità di Eseguire Domande su Dati Esterni: Non possono eseguire query su dati esterni.

Qui entra in gioco il function calling, un meccanismo innovativo che consente ai modelli di interagire con strumenti esterni, come API e database, per ottenere informazioni aggiornate e specifiche.


26 Agosto 2024 0

I migliori Dataset pubblici per l’apprendimento automatico

I migliori Dataset pubblici per l’apprendimento automatico per Machine Learning e Data Science. I finder di set di dati Google Dataset Search: Similarmente al funzionamento di Google Scholar, Dataset Search ti permette di trovare i set di dati ovunque siano ospitati, che si tratti del sito di un editore, di una libreria digitale o della…
Leggi tutto


21 Dicembre 2020 0