Autore: it

Basta con l’ennesimo ChatBot, in azienda usiamo Teams

Introduzione Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato il modo in cui le aziende gestiscono informazioni, processi e comunicazione interna. Tuttavia, la differenza tra usare strumenti AI pubblici, come ChatGPT, e adottare un chatbot AI integrato all’interno di Microsoft Teams è profonda e strategica, soprattutto quando si parla di organizzazioni che hanno esigenze di…
Leggi tutto


17 Maggio 2025 0

Meta e gli Influencer AI: Una Minaccia o un’Evoluzione?

Meta sta investendo pesantemente in personaggi generati dall’intelligenza artificiale – essenzialmente “influencer virtuali” – sulle sue piattaforme social. L’azienda ha iniziato a introdurre strumenti e funzionalità per creare personaggi AI che possono chattare, pubblicare contenuti e persino costruire un pubblico. Questo solleva una domanda chiave: cosa significa per gli influencer umani? Verranno sostituiti, potenziati o…
Leggi tutto


23 Aprile 2025 0

Agenti AI su WhatsApp nella Customer Care

Nell’era della digitalizzazione, i servizi di Intelligeza Arificiale con WhatsApp stanno diventando sempre più popolari anche nella Customer Care. Per questo motivo abbiamo introdotto nei nostri sistemi e servizi la possibilità di interagire con Agenti Ai su WhatsApp poichè sta diventando una necessità sempre più crociale per le piccole e medie imprese. L’intelligenza artificiale continua…
Leggi tutto


10 Gennaio 2025 0

I database vettoriali pesano più degli originali?

Nel contesto dell’evoluzione dei database e delle tecnologie di machine learning, i database vettoriali stanno diventando strumenti essenziali per applicazioni che richiedono ricerche semantiche veloci ed efficienti. Tuttavia, la loro implementazione pone interrogativi importanti sulla gestione dello spazio di archiviazione. Questo documento analizza, con dati concreti e considerazioni tecniche, i fattori che incidono sulla dimensione…
Leggi tutto


10 Gennaio 2025 0

Trasformare il Testo in Modelli CAD Parametrici

Nel mondo del disegno industriale e quindi della produzione italiana, il software di progettazione assistita da computer (CAD) rappresenta un elemento fondamentale per la prototipazione dei prodotti. Tuttavia, la creazione di modelli CAD complessi può essere un processo lungo e laborioso, specialmente quando si tratta di generare parti intermedie semplificate. Per affrontare queste sfide, è…
Leggi tutto


3 Ottobre 2024 0

Come funziona la tokenizzazione?

Come funziona la tokenizzazione? Dovete sapere che la tokenizzazione è folle ed è un miracolo che i modelli linguistici imparino qualcosa. Questa citazione (non mia) riassume bene come funziona la tokenizzazione, uno degli aspetti più importanti dei modelli linguistici di grandi dimensioni. Ogni interazione con un LLM inizia e termina con la tokenizzazione ed è…
Leggi tutto


2 Ottobre 2024 0

NetAi è sponsor DevFest Modena

Cos’è il DevFest Modena DevFest Modena è un evento dedicato agli sviluppatori, ospitato dai Google Developer Groups di tutto il mondo. Link all’evento: https://devfest.modena.it/ NetAi è un’azienda specializzata nell’integrazione di sistemi software e nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale per le PMI. Da due anni, siamo anche specializzati nell’integrazione e implementazione di Large Language…
Leggi tutto


2 Ottobre 2024 0

Fine-Tuning o ICL? Nuove scoperte

Fine-Tuning o ICL? Nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) stanno diventando sempre più centrali. Una delle tecniche emergenti per migliorare le prestazioni di questi modelli senza modificare i loro pesi è l’In-Context Learning (ICL). Ma è davvero sufficiente per compiti complessi come l’esecuzione delle istruzioni? Un recente studio condotto da Hao Zhao, Maksym Andriushchenko, Francesco Croce e Nicolas Flammarion esplora questa domanda in profondità.


4 Giugno 2024 0
Assistenti Virtuali

Assistenti Virtuali: Fine Tuning o Rag?

In questo episodio speciale del nostro podcast, focalizzato esclusivamente sulla sezione dedicata agli Assistenti Virtuali, abbiamo il piacere di presentare una panoramica completa e approfondita. Il nostro obiettivo è quello di guidare i Chief Technology Officer (CTO) e i Chief Executive Officer (CEO) attraverso le complessità e le innovazioni più recenti che caratterizzano le tecnologie dei Large Language Models.


3 Giugno 2024 0
Perchè studiare un linguaggio di programmazione?

Perchè studiare un linguaggio di programmazione?

Perchè studiare un linguaggio di programmazione? In questa puntanta si parla dell’impatto dell’intelligenza artificiale, in particolare di ChatGPT, sul mondo della programmazione. Il relatore principale riflette sulle dichiarazioni del CEO di NVIDIA riguardo la possibile scomparsa dei programmatori nei prossimi anni, evidenziando come l’IA possa assistere nella scrittura del codice, specialmente per linguaggi meno conosciuti. Tuttavia, non tutti i partecipanti sono d’accordo su questa visione.


26 Maggio 2024 0