Autore: it

Come scoprire se un testo è stasto scritto da ChatGPT

Il recente lancio di GPT-3 e ChatGPT di OpenAI ha scatenato una rivoluzione nel campo dell’Intelligenza Artificiale e del Natural Language Processing. Con la sua capacità di generare testo simile a quello umano, GPT-3 ha aperto una moltitudine di nuove possibilità per le imprese e i singoli individui. GPT-4 è dietro l’angolo. Tuttavia, questo progresso…
Leggi tutto


8 Febbraio 2023 0

ChatGPT: alcuni casi pratici per migliorare le performance

Come utilizzare al meglio ChatGPT per il tuo lavoro da software engineer, 10 esempi pratici di utilizzo quotidiano.


16 Gennaio 2023 0
Samuel Bourke

I 10 comandamenti degli Ingegneri del Machine Learning

Ognuno deve essere responsabile della propria educazione e della propria saggezza. 1. Matematica, codice e dati sono la tua santa trinità Qualsiasi pipeline di machine learning efficace sfrutta l’incrocio di matematica, codice e dati. Ciascuno è efficace quanto l’altro. Se i tuoi dati sono di scarsa qualità, non importa quanto sia elegante la tua matematica o…
Leggi tutto


24 Ottobre 2022 0

Cos’è un modello Random Forest

Random Forest: una facile introduzione all’addestramento, alla classificazione e alla regressione   In questo post, vi spiegheremo che cosa è il modello della foresta casuale, vedere i suoi punti di forza, come è costruito e per cosa può essere utilizzato. Passeremo attraverso la teoria e l’intuizione della Foresta Casuale, vedendo la quantità minima di matematica necessaria…
Leggi tutto


2 Giugno 2021 1

10 Competenze essenziali da conoscere per fare il Data Scientist

La Scienza dei dati è un campo così ampio che include diverse suddivisioni come la preparazione e l’esplorazione dei dati, la rappresentazione e la trasformazione dei dati, la visualizzazione e la presentazione dei dati, l’analisi predittiva e l’apprendimento automatico. Per i principianti, è naturale sollevare la seguente domanda: di quali competenze ho bisogno per diventare…
Leggi tutto


23 Maggio 2021 0

Guida rapida alle funzioni di attivazione nel Deep Learning

Una rapida discussione di tutte le principali funzioni di attivazione nell’apprendimento profondo. In questo articolo, fornirò una rapida panoramica di alcune delle funzioni di attivazione più comuni utilizzate nelle reti neurali. Ma prima di discuterli, discutiamo alcuni concetti di base relativi alle funzioni di attivazione. Contenuti Perché abbiamo bisogno di funzioni di attivazione? Perché scegliamo…
Leggi tutto


23 Marzo 2021 0

Quanta matematica serve per diventare un esperto di data science?

Le conoscenze matematiche sono essenziali nella scienza dei dati e nell’apprendimento automatico Introduzione Se sei un aspirante di data science, hai senza dubbio in mente le seguenti domande: Posso diventare uno scienziato dei dati con poco o nessun background matematico? Quali abilità matematiche essenziali sono importanti nella scienza dei dati? Ci sono così tanti buoni…
Leggi tutto


27 Gennaio 2021 0

Comprensione delle reti neurali artificiali

Esaminare i fondamenti dei modelli di apprendimento profondo e delle reti neurali Da circa novembre 2013, il termine “deep learning” in italiano “Apprendimento profondo” ha iniziato a guadagnare popolarità, soprattutto all’interno della comunità di scienza dei dati. Questa tendenza arriva subito dopo il boom dei “big data” nel 2010 e il boom della “scienza dei…
Leggi tutto


24 Dicembre 2020 0

I migliori Dataset pubblici per l’apprendimento automatico

I migliori Dataset pubblici per l’apprendimento automatico per Machine Learning e Data Science. I finder di set di dati Google Dataset Search: Similarmente al funzionamento di Google Scholar, Dataset Search ti permette di trovare i set di dati ovunque siano ospitati, che si tratti del sito di un editore, di una libreria digitale o della…
Leggi tutto


21 Dicembre 2020 0

Classificazione dei Dati col metodo Supervisionato /2

In questo articolo discuteremo di tecniche di classificazione supervisionate più complesse. Il processo di classificazione è una delle tecniche in cui classifichiamo i dati in un determinato numero di classi. Durante la classificazione, disponiamo i dati in un numero fisso di categorie in modo che possano essere utilizzati nel modo più efficace ed efficiente. Dobbiamo…
Leggi tutto


25 Agosto 2020 1
Interagisci con la nostra Chat di Ai

Puoi usare il nostro Bot Gratutito di Intelligenza Artificiale su Telegram senza alcuna registrazione:

https://netai_bot.t.me