crewai

Tutorial CrewAI

In questo articolo, esploreremo in profondità il framework CrewAI, dividendo la nostra analisi del Tutorial CrewAI in due sezioni principali:

Introduzione al framework Crew AI: Una panoramica che vi introdurrà alle caratteristiche e ai vantaggi di CrewAI.

Funzionamento e componenti principali del framework: Un esame dettagliato delle funzionalità chiave e dei meccanismi interni di CrewAI.


27 Maggio 2024 0
Perchè studiare un linguaggio di programmazione?

Perchè studiare un linguaggio di programmazione?

Perchè studiare un linguaggio di programmazione? In questa puntanta si parla dell’impatto dell’intelligenza artificiale, in particolare di ChatGPT, sul mondo della programmazione. Il relatore principale riflette sulle dichiarazioni del CEO di NVIDIA riguardo la possibile scomparsa dei programmatori nei prossimi anni, evidenziando come l’IA possa assistere nella scrittura del codice, specialmente per linguaggi meno conosciuti. Tuttavia, non tutti i partecipanti sono d’accordo su questa visione.


26 Maggio 2024 0
Benchmark e Performance degli LLM

Benchmark e Performance degli LLM

Stiamo puntando alla specializzazione nell’avanzata tecnologia RAG e nell’esplorazione delle nove tecnologie emergenti, immergendoci profondamente nello studio dei Large Language Models (LLM). Questa dedizione ci ha permesso di acquisire una comprensione profonda di questi strumenti rivoluzionari, fondamentale per la nostra missione di innovare nel settore dell’informatica. Per questo oggi ci addentreremo nei Benchmark e Performance…
Leggi tutto


26 Maggio 2024 0

La Vettorializzazione e gli Embeddings nei RAG

Negli ultimi mesi stiamo studiando approfonditamente una tecnologia che crediamo rivoluzionerà il modo di utilizzare l’intelligenza artificiale con i RAG: la Vettorializzazione e gli Embeddings. Stiamo parlando della tecnologia RAG. In questo articolo andiamo ad approfondire la Vettorializzazione e gli Embeddings nei RAG! La Vettorializzazione e gli Embeddings nei RAG: Ma cosa è la RAG?…
Leggi tutto


22 Maggio 2024 0
pydantic

Cos’è Pydantic e perchè dobbiamo usarlo nei RAG

Introduzione a Pydantic Uno dei principali problemi del linguaggio di programmazione Python è la mancanza di tipizzazione statica. Python utilizza la tipizzazione dinamica, il che significa che quando si crea una variabile, non è necessario dichiararne il tipo, come in questo esempio per la variabile “X”. In linguaggi come Java o C, è invece necessario…
Leggi tutto


20 Maggio 2024 0

GPT-4o Un Passo Avanti Verso l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI)

Il recente annuncio del modello GPT-4 Omni da parte di OpenAI ha acceso un fervente dibattito nel mondo dell’intelligenza artificiale e più nello specifico nei servizi relativi ai modelli linguistici. Durante il Google I/O 2024, OpenAI ha presentato la sua ultima innovazione, chiamata “Spring Update”, che ha portato con sé una serie di nuove funzionalità e miglioramenti. In questo video, esploreremo le principali novità e le implicazioni di questo avanzamento tecnologico relative a GPT-4o Un Passo Avanti Verso l’Intelligenza Artificiale Generale!


20 Maggio 2024 0
langchain bot

Cosa sono gli Agent di Langchain

Teoria degli Agent Nel contesto dei RAG cerchiamo di capire in questo articolo cosa sono gli agent di Langchain: gli agent giocano un ruolo fondamentale quando si desidera interagire con un Large Language Model (LLM) per ottenere informazioni sugli accadimenti attuali, accedere a dati provenienti da database o risorse esterne, o semplicemente utilizzare un’API. Un…
Leggi tutto


19 Maggio 2024 0

Analisi LLAMA3 da 8B e 70B

Analisi LLAMA3 da 8B e 70B: Introduzione Recentemente, Meta ha annunciato il lancio di Llama 3, presentato in diverse varianti, segnando un’importante evoluzione nel campo dei Large Language Models (LLM). Qui a NetAI, restiamo sempre al passo con le ultime novità tecnologiche, e l’introduzione di Llama 3 non fa eccezione. Vogliamo fare una analisi approfondita…
Leggi tutto


13 Maggio 2024 0
cheshire cat ai

Come integrare Cheshire Cat in un ecommerce

Introduzione Già da diversi mesi avevamo notato la potenzialità di Cheshire Cat ma ci siamo presi del tempo per studiare approfonditamente una tecnologia che ci gira nascosta dentro: LangChain. Con questo articolo arriveremo a capire con voi come integrare Cheshire Cat in un ecommerce. Vogliamo dare risalto a questa tecnologia per la maggior parte costituita…
Leggi tutto


8 Maggio 2024 0

Installare LM Studio, GPT4All, Ollama

Noi, presso NetAI, ci impegniamo nello sviluppo di sistemi RAG che richiedono l’uso di LLM (Large Language Models) e siamo consapevoli che uno dei fattori principali per le aziende è la privacy. Per questo è importante capire come installare LLMStudio, GPT4All, Ollama. L’utilizzo di LLM come GPT-4 fornito da OpenAI significa affidare la nostra/vostra privacy…
Leggi tutto


2 Maggio 2024 0